
14/06/2013
L'Ensemble barocco di Napoli inaugura la trentesima edizione del Festival Cusiano di Musica Antica
Venerdì 14 Giugno 2013 ore 21.15, Sala Tallone - isola San Giulio
ENSEMBLE BAROCCO DI NAPOLI
Valentina Varriale soprano
Tommaso Rossi flauto dolce e concertazione
Raffaele Di Donna flauto dolce
Marco Vitali violoncello
Ugo Di Giovanni arciliuto
Patrizia Varone clavicembalo
Ardo è ver per te d'amore” - Voce e flauti nelle cantate di Alessandro Scarlatti
-
Suoni in Certosa !
12.set.2021
-
Barocco colto e popolare
26.ago.2015
-
Leonardo Leo Sonatas: a new video
11.lug.2015
-
Georg Friedrich Händel: Il volo così fido
11.giu.2015
-
Domenico Sarro, Concerto in la minore (1725)
10.giu.2015
-
355 candeline per Alessandro Scarlatti
02.mag.2015
-
L'Ensemble Barocco di Napoli all'Auditorium Niemeyer
25.apr.2015
-
Le Sonate per flauto di Leonardo Leo
01.mar.2015
-
Con l'Ensemble Barocco di Napoli a Radio Classica
27.ott.2014
-
Musiche da ricordare (17-21 agosto) a Pertosa e Auletta (SA)- I Corso di Musica Antica
21.mag.2014
-
Francesco Mancini, Sonata IV in la minore per flauto dolce e basso continuo
07.mar.2014
-
Presentazione del primo cd dell'Ensemble Barocco di Napoli
23.mag.2012
-
L'Ensemble barocco di Napoli inaugura la trentesima edizione del Festival Cusiano di Musica Antica
14.giu.2013
-
Le Sonate per flauto di Leonardo Leo
01.mar.2015
-
Le Sonate per flauto dolce di Leonardo Leo
10.ott.2014
-
Convegno Pietro Marchitelli, Michele Mascitti e La Scuola Strumentale Napoletana
24.nov.2014
Citazione del giorno
..in generale lo stile risulta affabulatorio e seducente, e l’apporto solistico di Tommaso Rossi, …. rende con buon gusto e rigore l’atmosfera di una Napoli settecentesca che va riconsiderata …anche quale laboratorio creativo e attivissimo di fervida sperimentazione strumentale
Stefano Valanzuolo
Il Mattino, 19 marzo 2015