22/11/2014

Le cantate sacre di Telemann con Valentina Varriale

Ensemble Barocco di Napoli
News Concerti

Nello splendido scenario della Cappella del Vasari in S.Anna dei Lombardi, a Napoli, l'Ensemble Barocco di Napoli,  con Valentina Varriale propone sabato 22 novembre alle ore 20.30 tre cantate sacre di Telemann e alcuni brani strumentali del grande compositore tedesco.


Ecco il programma

Georg Philipp Telemann: Cantate sacre per soprano, flauto e basso continuo.
The Harmonischer Gottesdienst

Georg Philipp Telemann (1681 – _1767)
Du bist verflucht, o Schreckenstimme Cantata per soprano, flauto dolce e basso continuo (durata 15 minuti)
Aria-Recitativo-Vivace
Trio in si bemolle maggiore n.8 per flauto dolce e cembalo obbligato (durata 10 minuti)
Dolce-Vivace-Siciliana-Allegro
Auf ehernen Mauern Cantata per soprano, flauto dolce e basso continuo (durata 15 minuti)
Vivace-Recitativo-Animoso
Sonata in do maggiore per flauto dolce e basso continuo n.9 (durata 10 minuti)
Adagio-Allegro-Adagio-Allegro-Larghetto-Vivace
Seele, lerne dich erkennen Cantata per soprano, flauto dolce e basso continuo (durata 15 minuti)
Aria-Recitativo-Vivace
Triosonata in sol minore per due flauti e basso continuo (durata 15 minuti)

Valentina Varriale, soprano
ENSEMBLE BAROCCO DI NAPOLI
Tommaso Rossi e Raffaele di Donna, flauti dolci
Manuela Albano, violoncello
Patrizia Varone, clavicembalo

Citazione del giorno

La fantasia di Leo richiede dunque interpreti non solo tecnicamente agguerriti, ma anche capaci di entrare in sintonia con il gusto peculiare delle composizioni e di restituirne la varietà di affetti e di effetti. Tali requisiti non sono di certo mancati agli artisti che hanno animato il concerto napoletano. Rossi, nel ruolo di protagonista, ha saputo imprimere all’interpretazione una notevole incisività.
Lucio Tufano
www.ilteatro.it